BOZZA STATUTO FONDAZIONE EX ALLIEVI
S T A T U T O
1) E' costituita per volontà dei seguenti soggetti:
- Diocesi di Massa Carrara e Pontremoli in persona del Vescovo legale rappresentante pro tempore Mons. Giovanni Santucci;
-
-
una Organizzazione e/o Fondazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS), ai sensi dell'art. 10 D.L.vo 4.12.1997 n. 460, denominata: ".........."
la Organizzazione e/o Fondazione ha sede in.......ed ha durata illimitata.
2) La Organizzazione e/o Fondazione, che trae la propria origine e mantiene il proprio riferimento ideale nel grande patrimonio culturale e sociale di opere educative nate dall'esperienza cristiana, secondo lc indicazioni della dottrina sociale della Chiesa, ha come scopo l'educazione e l'istruzione di adolescenti e di giovani attraverso la gestione della scuola liceo classico vescovile “Mons. Marco Mori” di Pontremoli; si propone altresì di istituire e gestire altre scuole di ogni ordine e grado; di promuovere e gestire servizi educativi, scolastici, culturali, sportivi, ricreativi; di gestire servizi volti a garantire il diritto allo studio; di promuovere iniziative volte a prevenire la dispersione scolastica; di promuovere pubblicazioni, organizzare convegni ed altri tipi di manifestazioni inerenti lo scopo della Fondazione; di favorire e sostenere il pluralismo scolastico ed i diritti della famiglia in campo educativo; di gestire e/o istituire collegi, mense, ristori e spacci per studenti e giovani; la Fondazione potrà collaborare con enti pubblici e privati e potrà aderire ad organismi regionali, nazionali ed internazionali che perseguono scopi analoghi.
3) ll patrimonio della Fondazione é costituito da..............................Tale patrimonio potrà essere aumentato con oblazioni, donazioni, legati ed erogazioni di quanti abbiano desiderio ed amore al potenziamento della istituzione. La Fondazione provvede ali conseguimento dei suoi scopi con il suo patrimonio.
4) Sono organi delia Fondazione il Consiglio di amministrazione ed il Presidente.
5) ll Consiglio di amministrazione e formato da....membri.
6) Sono membri del Consiglio di amministrazione...i..
7) H Consiglio di amministrazione elegge al proprio interno un Presidente che dura in
carica tre anni e può essere confermato.
8) Al Consiglio di amministrazione spetta :
~ approvare entro il mese di dicembre il conto preventive dell'anno seguente ed entro il mese di febbraio il conto consuntivo dell'anno precedente;
- disporre dei redditi derivanti dal patrimonio per realizzare lo scopo della Fondazione, ~ assumere ogni decisione in merito agli atti di ordinaria e straordinaria amministrazione necessari od utili per il raggiungimento dello scopo della Fondazione.
- procedere alla modifica dello statuto.
9) I1 Presidente ha la rappresentanza legale della Fondazione di fronte ai terzi ed in
giudizio.
Inoltre il Presidente:
- convoca il Consiglio di Amministrazione e lo presiede, proponendo le materie da trattare nelle adunanze;
- firma gli atti e quanto occorra per l'esplicazione di tutti gli affari che vengono deliberati;
- sorveglia il buon andamento amministrativo della Fondazione;
- cura l'osservanza dello Statuto e ne promuove la riforma qualora si renda necessario;
- provvede all'esecuzione delle deliberazioni del Consiglio;
- adotta in caso di urgenza ogni provvedimento opportuno riferendone nel più breve tempo possibile a1 Consiglio di Amministrazione;
- in caso di mancanza o di impedimento del Presidente ne fa Ie veci il membro del Consiglio più anziano di età.
10) Il Consiglio di Amministrazione si raduna di norma in sedula ordinaria due volte all‘anno e straordinariamente ogni qualvolta i1 Presidente lo giudichi necessario o ne sia fatta richiesta scritta da due dei suoi membri.
La convocazione é fatta dal Presidente con invito scritto da recapitarsi almeno otto giorni prima con I'indicazione dell'ordine del giorno da trattare.
11) Le adunanze del Consiglio di amministrazione sono valide se è presente Ia maggioranza dei membri che lo compongono. Le deliberazioni sono press a maggioranza dei presenti a votazione palese. In case di parità di voti prevale il voto del Presidente;
12) I verbali delle deliberazioni deI Consiglio di amministrazione devono essere trascritti in ordine cronologico su apposite registro e devono essere sottoscritti dal Presidente e dal Segretario.
13) II Segretario del Consiglio di amministrazione viene nominate dal Consiglio stesso aI suo interno.
14) I componenti del Consiglio di amministrazione non percepiscono alcun compenso
per l'attività svolta salvo il rimborso delle eventuali spese sostenute per ragioni dell'ufficio
15) L'esercizio finanziario della Fondazione ha inizio il 1° gennaio e termina i1 31 dicembre di ogni anno.
16) Per tutto quanto non previsto nel presente atto si fa riferimento a quanto disposto
dal codice civile e dalla legislazione vigente.